SABATO 10 E DOMENICA 11 SETTEMBRE 2022 A
MODENAFIERE
È ora di Modena Nerd: la manifestazione dedicata al
fumetto, al gioco e al videogioco che anima per due
giorni i
padiglioni di ModenaFiere
Tutte le sfaccettature della cultura pop in una
fiera che continua a
crescere anno dopo anno per sorprendere famiglie,
ragazzi e
appassionati. Due giorni di spettacoli, giochi e
attività: ospiti speciali
come Luca Ward e Angelo Maggi – voci leggendarie
del doppiaggio
italiano – il folletto della tv per ragazzi Danilo
Bertazzi e i Nanowar of
Steel, con il loro divertentissimo live musicale
tra parodia e comicità.
Sta per tornare Modena Nerd, la manifestazione che sabato 10 e domenica
11
settembre porterà nei padiglioni di ModenaFiere tutte le sfumature e i
colori di un
mondo ricco di sorprese: dai fumetti ai cartoni animati, dagli anime
giapponesi ai
supereroi americani passando per il gioco e il videogioco. Una grande
festa che
promette di unire le generazioni all’insegna del divertimento.
Come ormai consueto, questa sesta edizione sarà ancora più ricca di
contenuti
rispetto alla precedente, con grandi ospiti e tante aree interattive.
Ampio spazio al
mondo del gaming tra passato e presente, sale giochi arcade e console
new gen:
sarà possibile viaggiare
nel tempo con
centinaia di postazioni
retrogames
liberamente giocabili, dall’Atari al Commodore e al Megadrive, oltre ai
mitici cabinati
da bar degli anni Ottanta; l’avveniristica Gamers Arena sarà teatro
delle sfide più
avvincenti ai migliori titoli del momento – da Fortnite a Call of Duty –
in modalità free
to play e torneo. E dai giochi sullo schermo si passa a quelli da
tavolo, con decine di
postazioni in cui divertirsi con i migliori board games, per poi magari
acquistarli nelle
aree commerciali dedicate.
Uno dei fiori all'occhiello di questa edizione è l'area mattoncini, la
più grande mai
allestita a Modena Nerd, con tantissimi artisti da tutta Italia pronti a
lasciare a bocca
aperta i visitatori, tra ricostruzioni fedeli dei più importanti
monumenti italiani – come
la locale Ghirlandina – e l’immenso diorama del Modena Park, il concerto
storico di
Vasco Rossi, completamente ricreato
in versione “mattoncino”, con
tantissime
minifigures che seguono immobili le note del cantante modenese. Grandi e
piccini
avranno la possibilità di sperimentare una full immersion in questo
piccolo grande
mondo colorato, anche grazie ai tanti laboratori presenti. A proposito
di laboratori,
impossibile non citare anche quelli dedicati al
modellismo a cura di Gunpla Builders Veneto, dove il pubblico potrà
creare i propri mecha al fianco dei più grandi esperti italiani del settore.
Nell’immensa area mercato sarà possibile per tutti i visitatori fare un
po’ di shopping
a tema nerd: tantissimi gadget, prodotti nipponici unici e particolari,
giochi, accessori,
t-shirt, prodotti hi-tech, libri, fumetti e molto altro ancora.
Non mancheranno i grandi momenti di spettacolo, con ospiti più che
eccezionali. Dal
mondo del doppiaggio
due punte di
diamante del calibro
di Luca Ward
–
straordinaria voce di Russell Crowe, Bruce Willis e moltissimi altri – e
di Angelo
Maggi, voce di Robert Downey Jr. in Iron Man e dell’ispettore Winchester
nei Simpson. Spazio anche
alla tv per
ragazzi dei primi
anni Duemila con
Danilo
Bertazzi, storico interprete di Tonio Cartonio ne La Melevisione, che
condurrà il
pubblico in un nostalgico viaggio fatato nei ricordi.
Sempre in tema di viaggi, grazie ai tantissimi cosplayer che popoleranno
i padiglioni
di Modena Nerd ci si potrà avventurare in un itinerario
multidimensionale tra mondi di
fantasia, incontrando personaggi di anime, manga e cinema. I migliori
fra questi
verranno poi premiati nel contest nazionale a cura di EPICOS.
A chiudere le giornate di spettacolo due imperdibili show dal vivo:
sabato i MIWA con
le sigle dei cartoni animati, domenica i Nanowar of steel, esponenti del
rock italiano
più scanzonato, in un’esibizione esilarante e tutta da ridere.