Un’Estate
Diabolika 2018 – IX edizione
Nella
Sala Rubicone dei Magazzini del Sale di Cervia, via A. Evangelisti (Cervia)
martedì 21 agosto 2018, alle ore 18,00 aperitivo di presentazione della
manifestazione ed alle ore 20,00 inaugurazione della IX edizione di Un’Estate Diabolika.
Seguirà
alle ore 21,00 la Cena Diabolika presso il ristorante Re Sale in via Roma, 85 a
Cervia. Quest’anno sono ben 4 le mostre in programma.
Sportivamente: Diabolik ed Eva
amano lo sport e l’ambiente,
con immagini riprese dagli albi e dall’album di figurine uscito recentemente.
Attenti a quei due, con le tavole originali
dell’omonimo albetto. Diabolik ed Eva sono celebrati assieme ad autentici big
del fumetto italiano: Alfredo Castelli
e Mario Gomboli, nonché la creatrice
di Diabolik Angela Giussani.
Inoltre
due mostre dedicate a:
Manlio Truscia: copertine e
figurine diabolike,
con la presentazione delle immagini delle copertine che l’artista ha realizzato
per la serie di Diabolik “Nero su nero” e del disegno utilizzato per il manifesto di questa nona edizione.
Giuseppe Montanari: una vita a
fumetti, per
rendere omaggio ad un autore che ha realizzato fumetti di tutti i generi, un
vero maestro, tutt’ora alle prese con il personaggio di Dylan Dog al quale ha
legato il suo nome negli ultimi anni. Per la prima volta si cimenta nel
realizzare il Re del Terrore.
Inoltre
un curioso accostamento tra Diabolik
e Don Camillo, per rendere omaggio a
Giovannino Guareschi che il 22
luglio di 50 anni fa moriva a Cervia. Il disegno è opera di Francesco Bisaro dello staff di ReNoir,
casa editrice che sta realizzando la serie Don Camillo a fumetti con le
sceneggiature di Davide Barzi,
conosciuto dai fan di Diabolik per essere l’autore de “Le regine del terrore”, saggio dedicato alle sorelle Giussani.
Tanti i fumetti
ed anche i gadget presenti in mostra, come l’intera collezione delle cialde e
capsule di caffè di Diabolik e gli album di figurine. E se vi mancano ancora delle figurine, portate i vostri doppi, potrete fare
degli scambi con altri collezionisti.
In via
Roma, a fianco della scuola elementare Pascoli, fino a tutto settembre, sono
visitabili il Giardino Diaboliko ed
il Giardino di Eva Kant. Nel primo
il Re del Terrore pratica il nuoto, il ciclismo e la corsa come avviene nella
disciplina Iron Man che quest’anno fa tappa a Cervia. Anche Eva Kant è
rappresentata in immagini sportive, ma non solo.
All’inaugurazione
saranno presenti: Massimiliano Gori,
disegnatore che ha realizzato l’albetto “Attenti a quei due”, Giuseppe Montanari, conosciuto ed
apprezzato da tutti i fan di Dylan Dog, oltre a rappresentanti del Diabolik Club che ha fornito importanti
informazioni per la realizzazione dei pannelli della mostra. Ad illustrare le
mostre Alessandro Forni presidente
dell’associazione Menocchio responsabile della manifestazione e Paolo Forni, curatore delle mostre.
Dopo l’inaugurazione le mostre
saranno visitabili dal 22 agosto 2018 al 6 settembre 2018, dalle ore 20,00 alle
23,00.
Il
giorno martedì 28 agosto sarà presente Manlio
Truscia, autore di numerose copertine di “Nero su Nero” che presenterà:
“Remolik il dolore del ban”, graphic novel: tra fanta politica e fumetto.
 |
Volume Remolik il dolere del ban di Manilio Truscia |
Immagini del Giardino Diaboliko e di Eva Kant
 |
Giardino Diaboliko: corsa |
 |
Giardino Diaboliko: il ciclismo |
 |
Giardino Diaboliko: nuoto |
 |
Giardino di Eva Kant |