Per chi vuole saperne di più sulla serie e sul disegnatore Francesco Bisaro, ecco la genesi della serie e "l'entrata in gioco" di Bisaro.
Don Camillo a fumetti
La serie nasce nel 2010 su idea di Giovanni Ferrario,
art director di ReNoir Comics, con la consulenza di Mario Palmaro, scrittore e
docente e esperto di Guareschi, per dare una trasposizione a fumetti dei
racconti di Don Camillo il più fedele possibile all'idea originaria dell'autore
e per dare nuova visibilità a quei racconti che, per mille motivi, il cinema
non ha preso in considerazione.
Vengono coinvolti per questo i figli di Giovannino Guareschi,
che mettono a disposizione la documentazione e gli appunti del padre e
sovrintendono alla realizzazione dei fumetti.
Lo sceneggiatore Davide Barzi e i disegnatori Sergio Gerasi,
Elena Pianta, Ennio Bufi e Werner Maresta realizzano il progetto della serie e
gli studi dei personaggi, cercando di non farsi influenzare
dalle versioni cinematografiche ma risalendo alle ispirazioni dirette di
Guareschi: don Camillo non ha quindi il volto di Fernandel e Peppone non
assomiglia a Gino Cervi ma a Guareschi stesso, che in un primo tempo si era proposto
per la parte per il film di Julien Duvivier.
Allo stesso modo il Mondo Piccolo non è Brescello,
location dei film, ma un melange di paesaggi, borghi, edifici della zona tra
Parma e Piacenza, gli stessi che aveva in mente Guareschi mentre scriveva i
suoi racconti. Gli autori dei fumetti si basano infatti sugli appunti
conservati nel suo archivio e su sopralluoghi compiuti di persona per riportare
nei loro disegni quell'angolo d'Italia di settant'anni fa.
Il primo volume di Don Camillo a fumetti esce nel 2011, in
occasione del Salone del libro di Torino. A oggi i titoli
pubblicati sono quindici: più di cento racconti con protagonisti don Camillo e
Peppone, oltre al ciclo dei racconti del Mondo Piccolo e a altre opere di
Guareschi.
Sulle pagine della serie hanno esordito molti disegnatori che
collaborano ora con i più grandi editori italiani e esteri. Il numero 10 ha
visto come guest star autori del calibro di Claudio Villa (Tex) e Giampiero
Casertano (Dylan Dog). Autore dei disegni del n. 11 dal titolo “Sul fiume” si è
cimentato il valente Francesco Bisaro di cui è uscita, proprio in questi
giorni, un’interessante intervista su Fumettologica http://www.fumettologica.it/2018/07/studio-francesco-bisaro/
La serie Don Camillo a
fumetti ha vinto il premio Fede a strisce nel 2012 e nel 2017 e ha ricevuto
nomination ai premi Micheluzzi e Boscarato. Davide Barzi, curatore della serie,
è stato insignito del Premio Mondo Piccolo - Edizione 2017 da parte del
Gruppo Amici di Giovannino Guareschi.
I fumetti di Don Camillo sono stati pubblicati anche all'estero,
in Francia, Germania e Corea del Sud, paese dove Guareschi è molto apprezzato.
Il prossimo volume della serie, sarà il n. 15 dal titolo “Alla
fiera di Milano”.
Nessun commento:
Posta un commento